Analisi di due traduzioni delle "Avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi

La ricerca contenuta nel contributo è focalizzata sull’analisi traduttologica di due traduzioni del romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (1883) di Carlo Collodi. La prima traduzione di Razija Sarajlić è stata pubblicata nel 1957, mentre la seconda, più recente, è di Kristina Gavrilovski (2016). Nell’analisi esamineremo soprattutto i problemi linguistici e culturali del processo traduttivo stesso.
Permanent Hosting, Archiving and Indexing of Digital Resources and Assets
Lingua/e:

Analisi di due traduzioni delle "Avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi

La ricerca contenuta nel contributo è focalizzata sull’analisi traduttologica di due traduzioni del romanzo Le avventure di Pinocchio. Stori...
Titolo:
Analisi di due traduzioni delle "Avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi
Lingua/e:
Italiano
Typ:
Text
Format:
PDF
Pagina
56
Dateigröße:
1.89 MB
Contatti:
Macan , T. (Tamara )
Link permanente:
Creative Commonshttp://creativecommons.org/licenses/by/2.0/it/
L'uso di questo materiale, soprattutto la sua riproduzione, distribuzione e disponibilità al pubblico, vi rende contraenti dell'autore o detentore dei diritti di licenza di questo materiale, ai sensi della licenza selezionata, e ve ne garantisce l’uso all'interno delle limitazioni sottoscritte nell'autorizzazione concessa dall’autore/detentore dei diritti e qui documentata

Il prestatore del servizio (Phaidra) e Creative Commons non sono parti contraenti dell’accordo di licenza. Non si creerà alcun diritto od obbligo tale da essere considerato vincolante per il prestatore del servizio e per Creative Commons.Né il prestatore del servizio (Phaidra) né Creative Commons esercitano la professione di legale, e non possono e non vogliono fornire una consulenza legale. I suddetti soggetti forniscono le informazioni trovate qui senza alcuna garanzia implicita e senza assumersi la responsabilità per eventuali danni che potrebbero derivare dal loro uso.